ESCURSIONI GUIDATE VENETO
TRETTO DI SCHIO
– Fra boschi e contrade –
Km 25 e 700 mt.
Escursione sul Tretto.
Roberta Peron di Schio, esperta di montagna e amante dei bei percorsi anche in E-Bike. Diplomata come guida da Ami Bike e socia della ASD “Piccole Dolomiti E-Bike”
Partendo dalla Piazza di San Ulderico di Schio, ci dirigeremo verso località Cerbaro. Qui dopo aver raggiunto la Chiesetta di Santacaterinella dove potremo gustare uno dei punti panoramici della zona ad ammirare la pianura vicentina in leggera pendenza ci recheremo a visitare il caratteristico Cubo (chiamato Tebah) dell’artista asiaghese Alberto Frigo ( leggi documento PDF ).
Sul Percorso della “Vaca Mora”
Km. 50 Dislivello 200 mt. Facile
Escursione sui Colli Berici (VI)
La ciclabile della Riviera Berica collega Vicenza a Noventa Vicentina sul percorso di quella che e’ stata una via ferroviaria che collegava le due localita’. In passato il treno che percorreva questa ferrovia era chiamato dalla gente del posto ” Vaca Mora ” e solo negli ultimi anni, con l’avvento della motrice azionata ad energia elettrica, era chiamata ” la Littorina”.
Tra la storia e i fiori…. Km. 47 Dislivello 360 mt.
Km. 47 Dislivello 360 m
Escursione sulla bassa Veronese.
Immersi nello scenario incantevole delle Terre del Custoza “la località dà il nome al vino Bianco di Custozza” situate sulle colline moreniche, comincia il nostro tour dall’ampio parcheggio di “Corte Vittoria”……
TOUR DELLA VALDADIGE TERRA DEI FORTI TRA ANTICHI FORTI MILITARI, VIGNETI E PANORAMI SUGGESTIVI
Km 43 e 300 mt. Fac
Escursione in Valdadige (VR)
Il percorso si snoda tra la Ciclabile Terra dei Forti che corre lungo la sponda sinistra idrografica del fiume Adige (tra Borghetto in provincia di Trento e Volargne in provincia di Verona) e la Ciclabile del Sole chiamata Eurovelo 7, che corre sulla destra idrografica del fiume.
GIRO DELLE MALGHE DEL MONTE BALDO
Km 30 e 500 mt. Medio
Escursione Baldo Orientale (VR)ZONA: Baldo Orientale
PARTENZA: Ritrovo Ore 9.00 al Brentino Bike in Santuario 11, Brentino
ARRIVO : Ore 10,00 circa a Novezzina
RIENTRO: Ore 16,00 circa a Novezzina
DIFFICOLTA’: Media
LUNGHEZZA Totale: 30 Km.
DISLIVELLO Totale: 500 Metri
Partiremo dalle pendici del Monte Baldo meridionale, precisamente dall’Osservatorio astronomico di Novezzina nei pressi dell’Orto Botanico. Percorreremo la strada sterrata che al tempo della Repubblica di Venezia, era di transito internazionale con l’Impero Austroungarico. Si passerà da malga Gambon, malga Prasagano per arrivare a malga Cerbiolo. Qui ci sarà il tratto più difficoltoso di tutto il tour, dove si potrà scendere dalla bici e portarla a piedi a Bocchetta di Cerbiolo. Per chi ha più padronanza tecnica, sarà un tratto divertente dove mettere a prova le proprie padronanze tecniche.
Arrivati al Passo, si potranno ammirare le vecchie caserme, gli antichi cippi di confine della Serenissima e si scorgeranno anche tratti del percorso che andremo a fare. Da qui inizierà un piacevole saliscendi attraverso i boschi di faggi, prati e radure con la possibilità di scorgere la fauna locale (camosci e marmotte).
Scenderemo verso il Pian della Cenere, passando da malga Fassole. Risaliremo verso il Rifugio Monte Baldo dove sarà possibile pranzare. Si ripartirà risalendo su strada asfaltata in direzione di Prà Alpesina e una volta arrivati in località Malga Dossioli se le condizioni lo permetteranno, rientreremo all’Osservatorio di Novezzina lungo l’antico percorso sterrato chiamato Strada Campionale. In alternativa torneremo dalla Strada Graziani.
Possibilità di noleggio E Bike attraverso le nostre strutture Info e prezzi – Brentino Bike Tel: 380.2324147
Costo iscrizione soci P.D.E.B. € 15,00
Costo iscrizione soci CSI € 20,00
Contatti : piccoledolomitiebike@libero.it , Tour Leader Brentino Bike@gmail.com cell 380.2324147